
Fig.1
Fig.2
Fig.3
Fig.4
Fig.5
Fig.6
Fig.7
Fig.8
Fig.9
Fig.10
British Museum
Fig.1: Tazza globulare con bassorilievi e sei tondi conteneti un animale, Arte Vichinga, 927-928, Scavi della York Vichinga
Argento, Niello . D: 120 mm, H: 92 mm, W: 370,6 gr. RN: 2009,8023.1
Metropolitan Museum
Fig.2: Orecchino Vichingo del IX-X Sec., Scandinavia. 3,3x3x0,5 cm. Gift of A.B.Martin, 1951. AN: 51.125.2
Fig.3: Ciondolo con bordo a Filigrana, XI-XII Sec. Kiev, Cultura Kievan Rus; Argento, Niello; 5,1x5,5x1,6 cm.
Gift of J.Pierpont Morgan, 1917. AN: 17.190.708
Museum of Cultural History, University of Oslo
Fig.4: Tetsa di animale in legno dagli Scavi di Oseberg. Photographer: Ove Holst
National Museet Copenhagen
Fig.5: Spille per reggere bretelle delle Donne Vichinghe e Collana di perle d'ambra, argento, osso.
Fig.6: Scrigno Irlandese probabilmente Vichingo
Wikipedia - Wikimedia Commons
Fig.7: Bracciale rinvenuto neim pressi di Aggersborg, Danimarca. Marlene, 2004:06
Fig.8: Gioielli in oro dall' Esposizione Vichinga al National Museum di Danimarca, 2013. Magnus Manske, 2013
Fig.9: Immagine di manufatti in oro e altri materiali preziosi, dalla Esposizione Vichinga al National Museum di Danimarca, 2013
Magnus Manske, 2013
Fig.10: Tesoro vichingo dagli scavi di York del Gennaio 2007, ora al Museo dello Yorkshire, Inghilterra. CCBYSA 3.0
OP. Phil Myott, 2010